In caso di dimenticanza: - se non ricordi il Codice Titolare, puoi rintracciarlo sul tuo contratto o, se non fosse possibile, potrai rivolgerti in filiale;
- se invece hai dimenticato il Codice PIN, potrai rivolgerti direttamente alla tua filiale, che provvederà all'azzeramento del codice e, in tal caso, per poter riattivare nuovamente i servizi, dovrai ripetere il Primo Accesso attraverso internet, cellulare o telefono.
Non appena a conoscenza dello smarrimento, del furto, della appropriazione indebita o in generale di un uso non autorizzato di tutti o di alcuni Codici, è necessario darne tempestiva comunicazione alla banca o procedere nel seguente modo: - per il Codice PIN, ti consigliamo di accedere immediatamente a Servizi via internet, cellulare e telefono e provvedere a modificarlo o al blocco diretto dei codici; se non fossi in grado di modificare il codice, potrai rivolgerti alla tua filiale;
- per il dispositivo O-Key, rivolgiti alla tua filiale per richiedere l'immediato blocco dei servizi telematici, oppure utilizza il Blocco diretto dei codici.
Blocco diretto dei codici Per rendere più sicuri i Servizi via internet, cellulare e telefono è prevista inoltre la possibilità di blocco diretto dei codici: per disporre il blocco dei servizi in maniera automatica, è sufficiente richiederlo all'operatore del servizio via telefono ai numeri e negli orari previsti, oppure, senza limitazioni di orario, inserire tramite la login sul sito internet, sul cellulare, o sul risponditore del servizio via telefono, per cinque volte consecutive un codice PIN o un codice O-Key errato. In tale maniera verrà bloccato il contratto e inibito l'accesso a tutti i servizi abilitati. Il blocco dell'accesso ai servizi può anche essere richiesto direttamente alla tua filiale. È possibile revocare il blocco diretto dei codici solo rivolgendosi alla propria filiale, dove potrai scegliere di: - richiedere la semplice revoca del blocco e, se lo ritieni necessario, procedere poi a modificare autonomamente il Codice PIN;
- richiedere la revoca del blocco e il contestuale azzeramento del codice PIN: in tal caso, per poter utilizzare nuovamente i servizi, dovrai ripetere il Primo Accesso attraverso internet, cellulare o telefono;
- richiedere, nel caso l'avessi smarrito, un nuovo dispositivo O-Key ed effettuare nuovamente il Primo Accesso ai servizi.
Protezione dei dati Ti ricordiamo che i codici di identificazione sono strettamente personali: non devono essere assolutamente divulgati a terze persone e vanno custoditi separatamente. Per i Servizi via internet, evita di utilizzare le funzionalità per la memorizzazione automatica della password presenti nei browser più diffusi. È consigliabile cambiare il Codice PIN frequentemente, attraverso le apposite funzionalità disponibili nei Servizi via internet, cellulare e telefono. Non comunicare a nessuno i codici: le nostre politiche di sicurezza non prevedono la richiesta al cliente di fornire i suoi codici di accesso via e-mail o telefonicamente; solo a conferma delle disposizioni tramite telefono, l'operatore potrà richiedere per verifica la generazione di un nuovo codice O-Key.
|